Nei mesi di febbraio e marzo i ragazzi delle seconde medie hanno avuto l’opportunità di apprendere le basi dell’imprenditorialità, dell’economia e della finanza rafforzando, allo stesso tempo, le loro conoscenze in ambito tecnico-matematico, linguistico e artistico attraverso un percorso interdisciplinare basato su un progetto di Imprenditivi che ha adottato la metodologia BizWord ed è stato svolto in collaborazione con l’ITET Fontana di Rovereto.
Gli studenti hanno lavorato in gruppi per creare e gestire aziende di successo, promuovendo il lavoro di squadra e le basi della cooperazione attraverso la valorizzazione delle inclinazioni personali. La simulazione di un’impresa di braccialetti dell’amicizia ha permesso loro di capire come funziona un ciclo imprenditoriale: dalla progettazione all’acquisto delle materie prime, dai finanziamenti alla produzione, dalle campagne di marketing alla vendita fino alla rendicontazione finanziaria. I fili intrecciati dei braccialetti sono stati il simbolo di legami di amicizia già consolidati, ma anche di nuovi, nati all’interno delle classi e diffusi attraverso la vendita simulata ai ragazzi delle altre classi.
La presenza dei tutor dell’ITET Fontana è stata di stimolo e interesse per gli alunni che aspettavano sempre con ansia il loro arrivo. L’intervento di Ivan Dossi è stato l’opportunità per conoscere una realtà imprenditoriale del territorio, accendere qualche idea e immaginare futuri possibili.
Ragazzi e docenti felici di quest’esperienza!
Le docenti delle classi coinvolte L.B. e N.B.

Personale scolastico
Personale tecnico